Un sito interamente dedicato al carcere e ai suoi tanti problemi raccontato attraverso interviste
Un sito interamente dedicato al carcere e ai suoi tanti problemi raccontato attraverso interviste
Registrati 102 eventi fuori e dentro le mura, con il coinvolgimento di 56 istituti, 2 Rems, 16 regioni italiane e 58 tra università, scuole, Uepe, teatri ed enti locali
Questo primo fascicolo dell’annata 2018 di “Studi sulla questione criminale” viene chiuso in redazione all’indomani delle elezioni politiche nazionali
Diritti. Carceri, Rems, Rsa, Tso, Cpr
«Fine pen(n)a mai» è il libro di racconti scritti da quaranta ragazzi del liceo siracusano Einaudi. I giovani hanno incontrato i detenuti, li hanno conosciuti e hanno provato a trascrivere le loro vite
Fondazione Maimeri all'opera per rendere il carcere milanese di San Vittore un luogo di confronto culturale tra detenuti e cittadini
Quest'anno il Sudafrica festeggia il centenario della nascita di Nelson Mandela
il premio letterario agli studenti e alle persone detenute più meritevoli
A Cosenza il laboratorio di scrittura autobiografica “In nome del padre verso sud” ha fatto emergere i comuni sentimenti della paternità tra genitori carcerati ed altri volontari
“Ci vuole tempo e lavoro affinché un uomo forgiato dal male e dalla sofferenza, possa giungere a una nuova identità, pur continuando a essere se stesso”, scrive in un testo intitolato Catarsi Francesco S., un uomo di sessant’anni che ho conosciuto un mese fa nel carcere di