il carcere raccontato dalle donne e dagli uomini liberi; la crisi e il cambio di paradigma; il manicomio dei bambini; il profondo legame con la terra; gli hikikomori un fenomeno di autoreclusione giovanile
il carcere raccontato dalle donne e dagli uomini liberi; la crisi e il cambio di paradigma; il manicomio dei bambini; il profondo legame con la terra; gli hikikomori un fenomeno di autoreclusione giovanile
Oltre 4 miliardi di dollari i guadagni nel solo 2017 per i due giganti delle prigioni private, GEO Group e CoreCivic
La maggior parte degli spettacoli selezionati nel programma dell’iniziativa hanno in comune il fatto di parlare di alcune figure messe ai margini della società, a volte coinvolgendole nella stessa costruzione artistica: detenuti, richiedenti asilo, anziani di case protette, disabili mentali.
Vita.it ha accompagnato il reporter italiano autore di "Dawla" nell'incontro con un gruppo di detenuti della Casa circondariale di Monza, un anno dopo la detenzione arbitraria in Turchia
Fuggire da Alcatraz era ritenuto impossibile, eppure non per tutti è stato così: in 29 anni 5 prigionieri sono, forse, riusciti a fuggire
Venerdì 11 maggio, ore 10-13, Campus Luigi Einaudi, Torino - eVisioni eNarrazioni 2018. Letteratura e detenzione politica
Il teatro in carcere si è mostrato un viatico consolidato per aprire le porte degli istituti di pena italiani, ed indubbiamente, tra mille difficoltà, traversie, successi e insuccessi, la pratica del teatro in carcere ad oggi è assurta a un livello strutturale e creativo altissimo.
il carcere, così com’è, non funziona. E non perché non sia abbastanza severo
Narrativa americana. A fronte di un cospicuo anticipio, che lo stato del Michigan pretende di congelare, l’ergastolano Curtis Dawkins ha scritto quattordici mirabili racconti: «Questo ero io», da Mondadori
Il Palazzo restituito al suo splendore dopo un restauro conservativo è stato trasformato in un polo museale privato a 350 metri da piazza San Marco. Il Palazzo torna protagonista in occasione dell’esposizione aperta il 31 marzo