Proiettato a Palazzo Lascaris il film "Spes contra spem" sull'ergastolo ostativo. E' seguito un dibattito alla presenza di numerosi studenti
Proiettato a Palazzo Lascaris il film "Spes contra spem" sull'ergastolo ostativo. E' seguito un dibattito alla presenza di numerosi studenti
Cinema. Inaugura l'8 marzo la nuova sala cinematografica permanente da novantanove posti presso il Teatro di Rebibbia Femminile con la proiezione per le donne recluse del documentario Terra Terra realizzato da Giulia Merenda
No country, di Paolo Bandinu, dal concorso Lavori in corto 2016 "Oltre il muro", organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e dall’Associazione Riccardo Braghin
PAGANINI NON RIPETE – di Giacomo Costa, dal concorso Lavori in corto 2016 "Oltre il muro", organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e dall’Associazione Riccardo Braghin
Testimonianza di Lucia Scialpi, volontaria nel carcere di Taranto, impegnata nell'Associazione Noi e Voi. L'intervista è stata realizzata da Maria Teresa Liuzzi, riprese di Maurizio Papa
Intervista a don Francesco Mitidieri, cappellano del carcere di Taranto e presidente dell’Associazione Noi e Voi, impegnata nel reinserimento di persone detenute ed ex detenute. L'intervista è stata realizzata da Maria Terese Liuzzi, riprese di Maurizio Papa
Intervista alla volontaria Margherita Katia Pizzetti, attiva nel carcere di Reggio Emilia , realizzata da Andrea Fontana
Poeti intervistano poeti: Anna Lombardo e Zingonia Zingone
A scuola, Luigi Pagano litigava con la prof sulla monaca di Monza «mi sembrava che Gertrude fosse più vittima che autrice di reati». Per lui il carcere è superato
Enrica racconta la sua storia di carcere per l'archivio del Museo della Memoria Carceraria di Saluzzo.