E’ realizzato dall’associazione For Family e Attori in movimento. Sarà pronto in autunno
E’ realizzato dall’associazione For Family e Attori in movimento. Sarà pronto in autunno
“Ci vuole tempo e lavoro affinché un uomo forgiato dal male e dalla sofferenza, possa giungere a una nuova identità, pur continuando a essere se stesso”, scrive in un testo intitolato Catarsi Francesco S., un uomo di sessant’anni che ho conosciuto un mese fa nel carcere di
Lunedì 5 marzo la puntata dedicata al patriota saluzzese e a “Le mie prigioni” con le riprese girate a Saluzzo nella casa natale, nel museo, nella biblioteca dei fondi storici
Fogli matricola carceri di: Pinerolo, Cuneo, Alba, Mondovì, Saluzzo, Asti, Casale, Pallanza, Oneglia, Genova
Il percorso del museo è diviso in tre macro sezioni: una dedicata al tema della relegazione e della reclusione per ragioni politiche o di appartenenza religiosa nel Piemonte moderno un'altra riguarda la storia del carcere in generale e presenta in 5 capitoli la storia del carcere
La mappa virtuale del museo della memoria carceraria della Castiglia di Saluzzo