BREAKING NEWS
  • Verso una rete museale sulla storia della penalità in Piemonte?
  • La Castiglia di Saluzzo
  • Musei in Castiglia – Memoria carceraria
  • Biografi della memoria carceraria
  • Carcere penitenziario Saluzzo
  • Vittorio Sgarbi alla Castiglia di Saluzzo
  • Jessie White Mario
  • Rodolfo Morandi
  • Giuseppe Mazzini
  • Silvio Pellico
logo
Comune di SaluzzoLa storia della Castiglia di Saluzzo
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Progetto
    • I Partner
    • La rete museale sulla Storia della penalità in Piemonte
    • About us
  • La Castiglia
    • Museo della Memoria Carceraria
    • Mappa virtuale
    • Il “trailer” del museo: i personaggi
    • Le Sale
      • Adult’s Games
      • La relegazione per motivi politico-religiosi
        • La Ronda dei prigionieri
        • Prigionieri valdesi
        • Patrioti risorgimentali
        • Detenuti antifascisti
      • L’identificazione del reo
      • Il potere disciplinare
      • Il corpo esaminato
      • A pane ed acqua (e molto altro)
      • Architettura penitenziaria
      • Guardie e ladri
      • Carcere e mondo dell’arte
      • La Castiglia prima dell’Unità d’Italia
        • Giacomo Caorsi
        • Giulia Colbert Falletti Marchesa di Barolo (1785 – 1864)
        • Giovanni Eandi (1791-1848)
        • Domenico Rollino (1811 – 1842)
        • Il detenuto G.D. Numero Matricola 557
        • La cella del brigante Delpero
      • La Castiglia in età repubblicana
        • La Banda Sacco
        • La riforma del 1975 e gli anni di piombo
        • Il tentativo di evasione Bartoli
        • Cella detentiva degli anni Settanta
        • Evasioni dalla Castiglia
      • Il carcere del XXI secolo
      • Il museo degli orrori
        • La sedia della tortura
        • La pena di morte con iniezione letale
    • Carcerati nella storia
    • News sul Museo
    • Timeline
    • Il Museo della Civiltà cavalleresca
    • Ingresso e orari della Castiglia di Saluzzo
    • Saluzzo e il suo territorio
  • Archivi
    • Le carte
    • Le immagini
    • Le voci
  • Materiali
    • eVisioni
    • Le cifre
    • I Documenti
    • Sitografie
    • Bibliografia
    • Prison Movies
    • Glossari reclusi
  • Prisons of the world
    • Prisons museums
    • Prisons maps
  • Io mi ricordo
    • Reclusi
    • Operatori
    • Volontari
    • Famigliari
    • Backstage
  • News
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Progetto
    • I Partner
    • La rete museale sulla Storia della penalità in Piemonte
    • About us
  • La Castiglia
    • Museo della Memoria Carceraria
    • Mappa virtuale
    • Il “trailer” del museo: i personaggi
    • Le Sale
      • Adult’s Games
      • La relegazione per motivi politico-religiosi
        • La Ronda dei prigionieri
        • Prigionieri valdesi
        • Patrioti risorgimentali
        • Detenuti antifascisti
      • L’identificazione del reo
      • Il potere disciplinare
      • Il corpo esaminato
      • A pane ed acqua (e molto altro)
      • Architettura penitenziaria
      • Guardie e ladri
      • Carcere e mondo dell’arte
      • La Castiglia prima dell’Unità d’Italia
        • Giacomo Caorsi
        • Giulia Colbert Falletti Marchesa di Barolo (1785 – 1864)
        • Giovanni Eandi (1791-1848)
        • Domenico Rollino (1811 – 1842)
        • Il detenuto G.D. Numero Matricola 557
        • La cella del brigante Delpero
      • La Castiglia in età repubblicana
        • La Banda Sacco
        • La riforma del 1975 e gli anni di piombo
        • Il tentativo di evasione Bartoli
        • Cella detentiva degli anni Settanta
        • Evasioni dalla Castiglia
      • Il carcere del XXI secolo
      • Il museo degli orrori
        • La sedia della tortura
        • La pena di morte con iniezione letale
    • Carcerati nella storia
    • News sul Museo
    • Timeline
    • Il Museo della Civiltà cavalleresca
    • Ingresso e orari della Castiglia di Saluzzo
    • Saluzzo e il suo territorio
  • Archivi
    • Le carte
    • Le immagini
    • Le voci
  • Materiali
    • eVisioni
    • Le cifre
    • I Documenti
    • Sitografie
    • Bibliografia
    • Prison Movies
    • Glossari reclusi
  • Prisons of the world
    • Prisons museums
    • Prisons maps
  • Io mi ricordo
    • Reclusi
    • Operatori
    • Volontari
    • Famigliari
    • Backstage
  • News
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
MENU
mobile-logo
Comune di Saluzzo
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Progetto
    • I Partner
    • La rete museale sulla Storia della penalità in Piemonte
    • About us
  • La Castiglia
    • Museo della Memoria Carceraria
    • Mappa virtuale
    • Il “trailer” del museo: i personaggi
    • Le Sale
      • Adult’s Games
      • La relegazione per motivi politico-religiosi
        • La Ronda dei prigionieri
        • Prigionieri valdesi
        • Patrioti risorgimentali
        • Detenuti antifascisti
      • L’identificazione del reo
      • Il potere disciplinare
      • Il corpo esaminato
      • A pane ed acqua (e molto altro)
      • Architettura penitenziaria
      • Guardie e ladri
      • Carcere e mondo dell’arte
      • La Castiglia prima dell’Unità d’Italia
        • Giacomo Caorsi
        • Giulia Colbert Falletti Marchesa di Barolo (1785 – 1864)
        • Giovanni Eandi (1791-1848)
        • Domenico Rollino (1811 – 1842)
        • Il detenuto G.D. Numero Matricola 557
        • La cella del brigante Delpero
      • La Castiglia in età repubblicana
        • La Banda Sacco
        • La riforma del 1975 e gli anni di piombo
        • Il tentativo di evasione Bartoli
        • Cella detentiva degli anni Settanta
        • Evasioni dalla Castiglia
      • Il carcere del XXI secolo
      • Il museo degli orrori
        • La sedia della tortura
        • La pena di morte con iniezione letale
    • Carcerati nella storia
    • News sul Museo
    • Timeline
    • Il Museo della Civiltà cavalleresca
    • Ingresso e orari della Castiglia di Saluzzo
    • Saluzzo e il suo territorio
  • Archivi
    • Le carte
    • Le immagini
    • Le voci
  • Materiali
    • eVisioni
    • Le cifre
    • I Documenti
    • Sitografie
    • Bibliografia
    • Prison Movies
    • Glossari reclusi
  • Prisons of the world
    • Prisons museums
    • Prisons maps
  • Io mi ricordo
    • Reclusi
    • Operatori
    • Volontari
    • Famigliari
    • Backstage
  • News
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
 
Home / Posts Tagged "Sergio Segio"

Al Festival LiberAzioni è intervenuto Ascanio Celestini e poi si è discusso di ergastolo ostativo

9 Settembre 2017
11:37
Copertina Dall'Italia news
Redazione MMC
0
0

Dopo Moni Ovadia e Ascanio Celestini, al Festival LiberAzioni si è discusso di ergastolo

READ MORE
POST TAGS:
Ascanio CelestiniBruno MellanoElisabetta Zamparuttiergastolo ostativoFestival LiberAzioniGiacinto SicilianoMoni OvadiaNessuno tocchi CainoSergio D'EliaSergio Segio

Miccia corta. Riflessioni al Campus di Torino sul carcere di ieri e su quello di oggi

25 Maggio 2017
9:00
Copertina eVisioni
Redazione MMC
0
0

A partire dal libro "Miccia corta", un confronto tra ex detenuti e un dirigente dell'amministrazione penitenziaria: da ruoli diversi e contrapposti a una visione non distante sulla necessità di ridurre il carcere, nella prospettiva di poterne fare a meno

READ MORE
POST TAGS:
anni 70articolo 90carceri specialidetenzione politicadiritto penale del nemicoenarrazioniLuigi PaganoMiccia cortaRaffaele CutoloSergio SegioSusanna Ronconi

eVisioni 2017. Raccontare le istituzioni totali

3 Aprile 2017
15:43
Copertina eVisioni
Redazione web
0
0

Torino. eVisioni eNarrazioni 2017, prima edizione. Raccontare le istituzioni totali 7 Aprile - 19 maggio 2017

READ MORE
POST TAGS:
carcere di Rovigocarceri specialiClaudio SarzottiDipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torinoenarrazionievisioniistituzioni totaliMiccia cortaSergio SegioSusanna Ronconi
Archivi
  • Aprile 2021
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
Parole chiave
Andrea Orlando Antigone Antigone Piemonte Ascanio Celestini Associazione Antigone Associazione Museo Nazionale del Cinema Associazione Riccardo Braghin biografi della memoria carceraria Bruno Mellano Campus di Torino carcere di Saluzzo Carcere di Torino carcere minorile carcere Vallette Claudio Sarzotti Comune di Saluzzo corso biografi della memoria carceraria Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino ergastolo ostativo evisioni evisioni 2018 Festival LiberAzioni La Castiglia La Castiglia di Saluzzo Lavori in corto 2016 LiberAzioni Luigi Pagano mauro palma memoria carceraria museo della civiltà cavalleresca museo della memoria carceraria Ordinamento Penitenziario Patrizio Gonnella quartiere Vallette riforma penitenziaria Saluzzo sovraffollamento carcerario Stati Generali dell'Esecuzione Penale statistiche penitenziarie Stefano Anastasia suicidi in carcere Susanna Ronconi teatro in carcere Torino Videocommunity
Partner
  • Comune di Saluzzo
  • Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino
  • Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari
  • Videocommunity
  • Associazione Antigone
  • Associazione Società INformazione
  • Granai della memoria
  • Materiali
    • eVisioni
  • eVisioni

Privacy Policy  – Cookie Policy